................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

La rete di Hartmann

 

l       È un reticolo che si estende su tutta la terra ed è formato da linee di circa 21 cm di spessore e distanti tra di loro 2 metri in asse Nord/Sud e linee in senso perpendicolare ogni 2,5 metri in asse Est/Ovest.

l       La griglia non è costante e varia la propria regolarità a causa di anomalie del terreno (Faglie, corsi d’acqua, cavità, inquinamento elettromagnetico) e nel caso di palazzine (Garage sotterranei, locali caldaie, uffici, negozi).

l       Gli incroci di dette linee determinano i nodi di Hartmann, zone di 21 x 21 cm che possono interagire nello stato di salute ottimale dell’abitante della casa.

l       La nostra attenzione a questi nodi sarà per la zona notte ed in particolare per la posizione del nostro letto e di quello dei nostri figli che dovrà essere posizionato nella zona interna delimitata dalle linee sopra citate e che viene chiamata zona neutra

 

Diversi studi hanno evidenziato correlazioni tra le proprietà del terreno e l’insorgenza di patologie nelle persone

 

 

Radioscopia di un terreno attraverso il rilevamento delle irregolarità del quadrilatero ‘H’. Più questo è deformato, più l’anomalia geologica si trova in prossimità; più il quadrilatero è regolare, maggiore è l’omogeneità del terreno.

 

 

 

Uno schema d’appartamento classico e senza pretese, ma sufficientemente organizzato nella definizione di alcuni luoghi fissi (letti e zone di lavoro).

Un orientamento nord-sud difettoso e l’assenza di criteri geobiologici espongono i letti ad azioni patologiche.

 

 

 

 

La correttezza dell’orientamento nord-sud, il rilievo dei punti geopatogeni ed un installamento sul terreno.

 

 

Georitmogrammi

 

                              

 

 

  

Georitmogramma di una persona                                               Georitmogramma della stessa persona seduta

seduta in una zona neutra del quadrilatero:                     all’interno di una stanza, su un nodo della “rete di H”:

il tracciato è calmo.                                                                 il tracciato è agitato.

 

 

Sintomi

che possono evidenziare la presenza di perturbazioni geopatogene in corrispondenza dello spazio occupato dal letto

 

l       Insonnia

l       Sonno irrequieto e continui risvegli

l       Spostamenti nel letto e, per i bambini, cadute dal letto (culla dei bimbi)

l       Sensazione di freddo o sudorazione eccessiva

l       Stanchezza al risveglio o svogliatezza

 

Perturbazioni geopatiche sugli animali

 

l       Evitano i nodi:

         La maggior parte degli animali, in particolare cani, galline, rondini, pecore, pesci.

 

l       Preferiscono i nodi:

         Gatti, termiti, formiche, serpenti, api.

  

Bibliografia

 

l       Naturalmente casa

         Giuseppe Sorgente Ed. Idea Libri

l       Onde elettromaghetiche

         Claudio Viacava Ed. Xenia

l       Geobiologia

         Remi Alexandre Ed. Red

l       La Casa Biologica

         Karl Ernst Lotz Ed. Terra nuova

l       Casa tra terra e cielo

         Jean Charles Fabre Ed. Amrita

l       Mettete il letto al posto giusto

         Yves Primault Ed. C. Libri

l       Casa e salute

         Gigi Capriolo Ed. Sonzogno

l       La Psicologia dell’ambiente

         William H. Ittelson  Ed. Franco Angeli

l       L’anima dei luoghi

         James Hillman  Ed. Rizzoli