Basiliche Papali
Tutte le basiliche papali si trovano a Roma e sono:
San Giovanni in Laterano, Cattedrale di Roma, chiamata anche  Arcibasilica Lateranense
San Pietro in Vaticano, chiamata anche  Basilica Vaticana
San Paolo fuori le mura, chiamata anche  Basilica Ostiense
Santa Maria Maggiore, chiamata anche  Basilica Liberiana
La particolarità di queste quattro basiliche papali è che hanno una Porta santa e un Altare papale. Le porte sante sono aperte con un rito speciale dal Papa o da un suo incaricato solo per la durata di un Anno Santo, e giocano un ruolo importante nella concessione della cosiddetta indulgenza plenaria.
La basilica di San Lorenzo fuori le mura fu patriarcale fino alla metà del XIX secolo, ma al contrario delle altre quattro, non ha mai avuto un altare papale né una porta santa.
Non è una basilica papale ma è molto importante perché vi si svolgono tutte le funzioni ufficiali della Repubblica Italiana
Basilica di Santa Maria degli Angeli