Città del Vaticano
Patti Lateranensi « L'Italia riconosce alla S. Sede la piena proprietà e la esclusiva potestà e giurisdizione sovrana sul Vaticano,
 come è attualmente costituito, con tutte le sue pertinenze e dotazioni, creando per tal modo la Città del Vaticano, 
per gli speciali fini e con le modalità di cui al presente trattato"
Il più piccolo Stato indipendente del mondo per popolazione 836 abitanti e per estensione territoriale 0,44 km2
Nello stato vige un regime di  Monarchia assoluta è governato dal  Papa oggi Papa Francesco I
Col Regio Decreto del 9 ottobre 1870 n. 5903 Roma fu proclamata capitale d' Italia e fu soppresso il  Potere temporale
Cattività Avignonese (1309 - 1377) periodo in cui il Papa fu trasferito da Roma ad  Avignone
Per l'amministrazione del territorio vaticano, il Papa si avvale di un Governatorato    al cui vertice è attualmente il cardinale  Giuseppe Bertello 
mentre per il governo della Chiesa cattolica il primo collaboratore del Papa è il cardinale Segretario di Stato  carica attualmente ricoperta dal cardinale. Tarcisio Bertone
Lingua ufficiale  Italiano Batte moneta propria  utilizza l'Euro
Lingua ufficiale della Santa Sede  Latino Osservatore Romano  organo ufficioso della Santa Sede Radio vaticana trasmette in tutto il mondo in varie lingue
File:Vatican City map IT.png