Savona
Savona, antico centro dei Liguri Sabazi alle foci del torrente Lavaniola oggi “Letimbro”, deriverebbe il suo nome dalla Dea celtica Souconna; secondo Tito Livio, il suo nome Sauone è un Oppidum nei territori dei Liguri Alpini sull’altura del Priamar e già nel VII sec a.C. si attesta con il nome di Saona. Alleata di Cartagine contro Roma nella seconda guerra punica fu sottomessa dai romani attorno al 180 a.C. che le diedero il nome di Savo Oppidum Alpinum. La fortezza del Priamar, che sovrasta il porto, fu costruita nel 1542
Curiosità
Il termine sapone deriva proprio dalla città di Savona, nella tradizione ligure (riportata anche da testi francesi) si vuole che a Savona la moglie di un pescatore abbia ottenuto in modo fortuito per la prima volta il sapone, facendo bollire assieme in una pentola olio di oliva e lasciva di soda.
Link
Immagini di Savona (Google Immagini)
Video di Savona (Google Video)
Miti
Savona
Porto
La
Fortezza di Priamar
IL culto delle acque (il paradiso)
Il culto delle acque (dai miti celtici)
Il culto delle acque (dai miti indoeuropei)
L’isola incantata delle figlie della luna